Le notifiche push rappresentano una funzione molto importante della tua app e per te sono illimitate, basta solo non abusare con l'invio perpetuo in quanto potrebbe infastidire chi le riceve ed avere un effetto contrario a quanto invece si voleva ottenere. Le notifiche push vanno inviate, per informare l'utente, solo in occasione di eventi eccezionali.
Vediamo come fare ....
Dopo aver cliccato sulla funzionalità delle notifiche push apparirà :
quindi cliccare su aggiungi notifica ( )
Andiamo ora a compilare i campi e a definire le impostazioni di invio:
Titolo del messaggio
Testo del messagio
Aprire una funzione o un url personalizzato:se spuntato, ti consente di reindirizzare gli utenti a un URL specifico o a una pagina specifica della tua app quando aprono la notifica push.
Puoi inserire un'immagine di copertina per la tua notifica
Dopo aver compilato i campi, proseguire cliccando sul pulsante "avanti" .
Ci apparirà quindi una sezione ove dovremo indicare a chi inviare la notifica:
Invia a posizioni non specifice: se spuntato, trascurerà la posizione geografica dgli utenti ai quali inviare la notifica e ci apparirà un nuovo menu (fig.
in basso) per decidere ulteriormente a chi inviare la notifica.
invia ad una posizione specifica: se spuntato ci aprirà un un una nuova maschera (fig.
in basso) per decidere la posizione geografica in cui si trovano gli utenti ai quali inviare la notifica per poi passare al passaggio successivo (fig.
in basso)
Se abbiamo scelto di inviare la nostra notifica a tutti gli utenti che si trovano in una determinata area geografica:
Inserire il comune
inserire un raggio che parte dal centro della posizione del comune scelto entro il quale inviare la notifica.
Quindi andare avanti cliccando su per passare alla fase successiva di scelta (fig.
in basso)
In entrambi i casi di scelta del passaggio precedente e
ci apparirà questa schermata, in quanto se avessimo scelto la soluzione
(a posizioni specifiche) il sistema tiene in memoria la posizione scelta ed ora ci consente di filtrare ulteriormente gli utenti come avviene per la scelta
(a posizioni non specifiche).
Possiamo scegliere se inviare le notifiche ai soli dispositivi android o ai soli dispositivi ios oppure ad entrambi.
Possiamo inviare la notifica a tutti gli utenti che hanno scaricato la nostra app
Possiamo inviare le notifiche ad utenti specifici, quindi si aprira una ulteriore maschera con l'elenco dei nostri utenti e potremo spuntare a chi inviare la notifica.
.
Quindi andare avanti cliccando su per passare all'ultima fase di programmazione per decidere quando inviare la notifica.
Da questa schermata possiamo impostare quando la nostra notifica deve partire:
adesso:se spuntato, la notifica parte immediatamente cliccando sul pulsante
se spuntato si aprirà una sotto maschera per scegliere la data e l'ora che la notifica dovrà partire, quindi salvare la programmazione con il pulsante
Come è facilmente deducibile, possiamo programmare una o più notifiche inserendo data/ora di invio . Ad esempio inserisco :
1) Notifica per auguri di Natale Data 23/12/2018 ora 14-00
2) Notifica per auguri di Pasqua Data 30/03/2018 ora 17-00
e così via.....