progetti per la comunicazione
applicazioni personalizzate
virtual tour 360°
soluzioni web

DigItalia

Filosofia


Abbiamo sempre più bisogno di risparmiare tempo, di produrre di più, di ottimizzare le spese e di idee fresche .. 
Abbiamo bisogno di un partner di fiducia che si occupi di noi..... 


Conosciamo benissimo la difficoltà che un imprenditore deve affrontare oggi per rimanere a galla e siamo ben consapevoli che ogni giorno si ricevono svariate proposte di acquisto ….. Direi troppe ……. ed aggiungerei, non strutturate....

Ma tutte queste proposte cosa fanno?????

Creano solo confusione.... e inducono a fare investimenti sbagliati…

Paradossalmente il problema reale non sta nella perdita di denaro dell’investimento sbagliato, bensì nell’aver perso un’opportunità di crescita per la tua l’azienda....

Non sono quelle 2000/3000 euro buttate che creano la perdita..... Ma la perdita reale sta nel mancato incremento di un 30% 35% che su un fatturato annuo fa la differenza.....

Ad esempio, ti propongono di fare un sito web, o di rifarlo nuovo perchè quello che hai è ormai vecchio.... ti vengono date tutte le motivazioni per aiutarti a decidere affermativamente..... e tu.... ci pensi e ci ripensi... e poi forte del fatto che con il tuo nuovo sito web, non solo apparirai con un tocco di professionalità in più, ma potrai raggiungere nuova clientela per aumentare il fatturato, ti convinci che è una spesa utile da affrontare e decidi di acquistare questo prodotto spendendo dalle 1500,00 alle 5000,00 euro...

Giusto bisogna curare la propria immagine .... ma finisce lì .... si, perche oggi possedere un sito web è nella norma... invece, per far fruttare questo sito ed avvicinarmi ai risultati di crescita che avevo immaginato, devo investire dai 5.000 ai 10.000 euro all'anno in campagne pubblicitarie sui motori di ricerca, oppure sull'indicizzazione del sito, o sui social (Facebook) etc.... e parliamo di cifre minime per minimi risultati che non esaudiranno mai le aspettative che mi hanno indotto ad acquistare il prodotto che mi è stato proposto...

Ma il venditore del sito web non ti ha detto tutto questo....

E possiamo affrontare tutti gli esempi che vuoi sulle proposte che ci vengono fatte, sulla comunicazione e sui costi che si devono affrontare per ottenere un minimo... e parlo di un minimo di risultato..

Se oggi viene un qualsiasi venditore e tenta di stupirti con risultati astronomici a fronte di una spesa "X" o è un incompetente (non ci sarebbe da meravigliarsi) oppure sta semplicemente provando a vendere il suo prodotto con un metodo poco ortodosso. 

Potrebbe esser vero? 

Bene... oltre alla confusione che ci creano le miriadi di proposte miseramente strutturate, vi è un'altro fattore che genera altrettanto caos .... : le false credenze.

Purtroppo le false credenze sono le più difficili da sradicare e noi che siamo a contatto tutti i giorni con imprenditori di ogni livello ci accorgiamo di quanto è diffuso questo bug (bug: termine tecnico informatico per definere un errore di programmazione di un software). Lo abbiamo volutamente chiamare bug , in quanto si può ben capire che tutto procede normalmente li dove il codice di programmazione è corretto, ma quando si arriva ad utilizzare quella funzione ove è presente il bug, nel migliore dei casi la funzione non può essere utilizzata, in altri casi si interrompe l'intero sistema e non possiamo più andare avanti..... 

Quindi tornando alle nostre false credenze notiamo  due tipi di imprenditori,  quello semplicistico e quello tutto fare....... 

precisando però che ne parliamo con il massimo rispetto in quanto mossi da giusti propositi soprattutto in virtù del fatto che hanno subito tutte quelle proposte estenuanti e dissanguanti di cui parlavamo precedentemente.

L'imprenditore semplicistico dice... la soluzione per il cambio di marcia la può risolvere mio nipote/cugino/amico, tanto lui fa questo e posso risparmiare questa spesa..... altrimenti a che serve l'amicizia/parentela etc? 

Noi questo lavoro lo conosciamo bene e siamo ben consapevoli del lavoro che c'è dietro.... un parente, un amico che vive di questo lavoro, potrà promettertelo... potrà anche fartelo una volta, ma non potrà essere un partner che ti segue costantemente trascurando i propri clienti.... non sarebbe un professionista se trascura i sui clienti per te..... purtroppo è la realtà delle cose e non ci possiamo far niente se dobbiamo vivere grazie al nostro lavoro....

Poi abbiamo l'imprenditore tutto fare che invece dice....: SI ma io faccio tutto da solo e poi adesso con Facebook .... 

e questo è come dire:

io, consulente per una web agency decido di fare il tuo lavoro senza un minimo di conoscenza del settore , senza investire denaro .... ma per di più ....faccio tutto questo, mentre devo dedicare 8/9/10 ore della mia giornata per svolgere il mio lavoro da consulente.... 

Ti sembra possibile??? 

Conoscere è un bene, ma ci dobbiamo fermare solo sulla conoscenza per non deficere... Tu imprenditore devi fare il tuo lavoro, impiegare il tuo tempo e la tua concentrazione per mantenere lo standard qualitativo della tua azienda e magari incrementarne il fatturato.....

Non voglio allarmarti, ne tantomeno creare catastrofismi,ma gradirei mettere le cose in chiaro solo per conoscerci bene e farti percepire la filosofia della nostra azienda che vuole tassativamente una chiarezza immediata al fine di ottenere un rapporto duraturo con i nostri clienti... Vuole essere il tuo partner ed essere trattato come tale.....

Per noi è meglio dire una brutta verità che una bella bugia...  Non ci si può prendere gioco del proprio partner.... 


 

 << indietro